Operiamo per la diffusione e la promozione delle conoscenze nei diversi ambiti del patrimonio culturale, artistico, scientifico, tecnico e dellle tradizioni.
arte e stile
Uno dei nostri obiettivi é far conoscere menti e talenti che operano nei settori artistici e del design
ICT
Information Communication Technology: tutto ciò che riguarda informatica, comunicazione e tecnologia è un altro importante ambiito delle nostre attività.
buone prassi
Cerchiamo di diffondere esempi positivi e buone prassi, al fine di orientare sopratutto i giovani verso modelli culturali positivi.
A seguito delle recenti disposizioni contenute nel DPCM del 04-03-2020 per il contenimento del diffondersi del virus COVID-19, sono sospese tutte le attività culturali e le attività associative.
#IoRestoaCasa
Riguardo a noi
valori e strumenti
Come lavoriamo, con chi collaboriamo
Siamo un' Associazione Culturale senza fini di lucro. Operiamo dal 2009 per promuovere e diffondere la cultura e la conscenza dei nostri immensi patrimoni culturali, artistici, paesagistici, scientifici e delle tradizioni.
ci occupiamo di arte, archeologia, storia, architettura, scienze, musica e teatro
promuoviamo in particolare artisti emergenti in tutti i settori dell'arte
eseguiamo Progetti in ambito informatica, web, comunicazione, marketing e impiego di tecnologie innovative
Cerchiamo di diffondere buone prassi e casi di successo in ogni campo del sapere e del fare
Il team
I fondatori e coloro che dirigono l'Associazione
Maria Piana
Co-fondatore –
Presidente e rappresentante legale
Nata a Roma, é laureata in Matematica e da oltre 25 anni si occupa di Project Management nel settori ICT applicata a P.A., Aziende, Imprenditori, Associazioni e Professionisti. Appassionata di ogni forma di cultura e arte.
Viviana Sebastio
Consigliere –
Laboratori Creativi e Rapporti internazionali
Laureata in Lingue, conduce i Laboratori per bimbi e giovani, è traduttrice dal greco e dall’inglese, è anche blogger. Ama la cultura Greca, il Cinema, i Viaggi
Francesco Terrini
Staff –
Sistemista e Web Admin
Esperto informatico,. Si occupa degli aspetti sistemistici legati ai progetti di ICT e inerenti ai siti web dell’Associazione. Appassionato di economia, di tecnologia, di cinema e di sport.
Maila Barci
Consigliere –
Indirizzo e Orientamento
Psicologa (iscrizione all’albo n. 21388), in formazione come psicoterapeuta relazionale. Si occupa di sostegno, abilitazione e riabilitazione di bambini, genitori, coppie o adulti con difficoltà nell’espressione o nello sviluppo del proprio Io.
Spettacoli, Eventi, Corsi o altre iniziative in promozione per i Soci
A seguito delle recenti disposizioni contenute nel DPCM del 04-03-2020 per il contenimento del diffondersi del virus COVID-19, sono sospese tutte le attività culturali e le attività associative.
Dal 21 gennaio al 2 febbraio 2020 al Teatro Quirino Silvio Orlando in Si Nota all’Imbrunire, una commedia divertente e a anche emozionante. Sconti per i nostri Soci
Sabato 16 novembre 2019 dalle ore 17,30 l’Evento Esclusivo di presentazione in ANTEPRIMA ITALIANA della fragranza Le Pavillon d’Or del brand francese Dusita. Presso la Beauty Boutique Kem-Kohl. Evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria.
Sabato 16 Novembre presso la Sala Consiliare Pietro Nenni di Ciampino, l’evento – presentazione del libro “Mammoy” di Patrizia Boi. Un ricco programma alla scoperta delle Fiabe Ecologiste di Patrizia, con interventi culturali, narrativi, musicali e di disegno estemporaneo. Ingresso libero. Ore 17:00
Un evento internazionale interamente dedicato alla Virtual Reality Experience (VRE) ideato dall’Associazione Culturale Iconialab. Dal 5 al 9 novembre 2019 a Roma, presso l’ex Casema Guido Reni, in via Guido Reni 7 – 00196 Roma. Per vivere esperienze virtuali, assistere a live performance, comprendere il ruolo delle tecnologie immersive nei diversi ambiti aziendali, culturali e di intrattenimento. Ingresso libero.
Torna a Roma l’edizione 2019 della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro. Dal 23 al 24 novembre, presso l’Hotel Sheraton di Viale del Pattinaggio 100 (zona Eur). Ingresso libero.
La mostra evento con oltre 170 opere di Canova e di altri artisti del suo tempo. Al Museo di Roma in Palazzo Braschi dal 9 ottobre 2019 al 15 marzo 2020. Una esposizione in 13 sezioni lungo un percorso espositivo che rievoca atmosfera e contesto di fine Settecento.
Questo sito utilizza cookies per assicurarvi la migliore esperienza. Fare click su: "OK" per continuare, su "Leggi di più" per informazioni, su "Rifiuto Cookie" per rifiutare quelli di terze parti non funzionali; su "Revoca consenso a Cookie" per revocare il consenso.OkRifiuto CookieLeggi di più